Finocchiona di Cinta Senese
Descrizione
La Finocchiona è un salume tipico toscano che viene preparato macinando parti grasse e magre del maiale aromatizzate con semi di finocchio, da cui ne deriva il suo nome.
È possibile produrla utilizzando solo la carne derivante da razza cinta senese .
La denominazione Cinta Senese è riservata esclusivamente alle carni suine di animali nati, allevati e macellati in Toscana secondo tradizione, ha il marchio denominazione di origine protetta (DOP) la filiera produttiva è controllata e regolata da Il Consorzio di Tutela della Cinta senese .
Le carni della Cinta senese hanno ottime qualità organolettiche.
Il grasso è di colore rosato, anche le carni hanno un colore più intenso rispetto agli altri suini.
Presenta un aroma unico e superlativo.